Salta al contenuto

Studio Più

Naturopatia a Milano

Menu

  • Home
  • Contatti
  • Naturopatia
    • Naturopatia: cos’è e a cosa serve?
    • Chi è il naturopata?
    • Chi si rivolge al Naturopata?
    • Quanto può essere utile contattare un naturopata?
    • Tecniche naturopatiche
    • Alcuni ambiti terapeutici: Nutrizione
    • Ulteriori ambiti e discipline
    • Alcuni ambiti terapeutici: Oligoterapia
    • Natale, è festa anche per l’influenza?
  • Massaggi
    • Shiatsu
    • Tuina
    • Therapeutic Touch
    • Drenaggio linfatico
  • Fitoterapia
    • Gemmoderivati in fitoterapia: Introduzione
    • Gemmoterapia e i tre modelli di pensiero
    • Definizione di gemmoterapia
    • Principi attivi dei gemmoderivati
  • Nutrizione
    • Il Vega-Test
  • Oligoterapia

Massaggi

Storia del massaggio – Parte 2

Storia del massaggio – Parte 2

Stress e massaggio Il massaggio antistress “La vita di un individuo è la vita del suo corpo” Alexander Lowen (1998). E’ evidente che un problema base della società moderna è lo stress cronico. Esso infatti sta minacciando, in un crescendo

NaturopatiaMilanoStaff 5 Febbraio 20165 Febbraio 2016 Massaggi Nessun commento Leggi tutto

Storia del massaggio – Parte 1

massaggio

Storia del massaggio La medicina più antica La parola massaggio sembra derivare dall’arabo “mass” o “mash”, che significa frizionare, premere, o dal greco “masso” che significa impastare, maneggiare. I benefici fisici e psicologici di questa pratica sono stati riconosciuti fin

NaturopatiaMilanoStaff 5 Febbraio 20165 Febbraio 2016 Massaggi Nessun commento Leggi tutto
Copyright © 2023 Studio Più. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.